Cos'è lo zafferano?
“Zafferano” è il nome della spezia derivante dal Crocus sativus Linnaeus. Questa specie di pianta appartenente alla famiglia delle Iridaceae è nota anche come “croco zafferano” e viene comunemente chiamata “bulbo di zafferano” o “tubero di zafferano”.
Crocus sativus Linnaeus
Il Crocus sativus L. è una pianta erbacea duratura che germoglia da un bulbo globulare, da cui nascono bulbi figli che, a loro volta, si sviluppano in ulteriori piante che generano altri bulbi. Il Crocus sativus si presenta con sottili foglie verdi, fiori profumati di lavanda venati di viola, stami gialli e tre preziosi, extra-lunghi (35-30 mm) pistilli di colore rosso vivo che si allungano sui petali. Questi tre pistilli che si trovano nella fioritura sono il vero zafferano. Vengono essiccati ed usati per aromatizzare, colorare e in medicina. Come aromi e coloranti alimentari, questi pistilli essiccati, sono ampiamente noti come zafferano, ossia la spezia più costosa al mondo. La quantità e la qualità dell’impegno richiesto dalla raccolta di questa spezia giustificano il suo altissimo valore di mercato.
Lo zafferano
Maggiori informazioni sullo zafferano
Sul nostro sito web vi raccontiamo di più su questa spezia speciale e straordinaria che è stata coltivata per oltre 4000 anni e con possibili numerose applicazioni. Puoi trovare maggiori informazioni sulla storia dello zafferano e sui suoi vari usi nel passato e nel presente.
Vi parliamo inoltre della coltivazione dello zafferano e come si può impostare la propria base di coltura.